Tragedia...
L'anno scorso il ristorante indiano ha chiuso e da quel momento non sono più andata a cercare altri ristoranti che riproponessero la stessa cucina...
In particolare ricordo un crema di melanzane favolosa... da mangiare con il pane caldo e sottile...
Una vera meraviglia che più di ogni altro piatto mi è mancata veramente.
Come scrivo spesso il Pandino è mooooolto pigro e i suoi tempi di reazione sono lunghissimi così mi trovo dopo un anno abbondante a prepararmi da sola questa crema di melanzane.
Servita con pane arabo è un'ottimo antipasto, la particolarità della ricetta sta nella presenza del Tahin (qui la ricetta) e del coriandolo che la rende fresca e molto profumata.
Il pane...
Non avendo a casa pane arabo o pita ho deciso di prepare un pane con della farina di ceci avanzata che avevo in casa... il risultato è stato un pagnottona dall'alveolatura fittissimissima che tagliata a fette fini e tostata si è rivelata perfetta per l'occasione!
COLONNA SONORA DE ESECUZIONE
Underground Life "India"
INGREDIENTI
per il Baba Ganoush:
2 grandi melanzane sode
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di succo di limone
un pizzichino di semi di coriandolo pestati (facoltativo)
2 cucchiai di Tahin
mezzo cucchiaino di sale
olio evo e prezzemolo fresco per guarnire
Per il pane di ceci:
200 gr di farina di ceci
200 gr di farina 0
1 cubetto di lievito fresco
200 ml di acqua
1 cucchiaino di malto d'orzo
mezzo cucchiaino di sale affumicato
Iniziamo dal pane...
Sciogliete nell'acqua tiepida il lievito e il malto, versate il tutto sulle farine precedentemente mescolate con il sale. Impastate a lungo e con forza finchè non avrete un impasto molto omogeneo. Lasciate lievitare per 12 ore, sgonfiate l'impasto e riformate la pagnotta, ungetela per bene con olio d'oliva e lasciatela lievitare per un'altra ora. Cucinate a 180° per 30-40 minuti. Fatto.
Ora passiamo al Baba Ganoush...
Bucherellate le due melanzane con i rebbi di una forchetta e cucinatele in forno per 40 minuti a 180°. Una volta raffreddate spellatele e mettete la polpa nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti: Tahin, succo di limone,coriandolo, sale e spicchio d'aglio. Frullate benissimo, mettete la crema in una ciotola e guarnire con un filo di olio evo e prezzemolo fresco tritato.
Buona pappa!