Questa tortina è stata totalmente ispirata da una bellissima persona che ho conosciuto da poco...
in vista di una cena ho inventato questa ricetta priva di latte e derivati visto che questa cara amica ne è allergica.
E' stato un piacevolissimo esperimento che ripeterò un sacco di volte penso vista la facilità e l'ottimo risultato.
In realtà quella che vi propongo oggi non è la torta originale (di cui non ho foto), ma è il secondo esperimento... visto che il primo era andato bene perchè non ripetere subitissimo?
Dunque... la torta originale aveva un ripieno di fragole mentre questa prevede l'uso di mela e banana... sono buoni entrambi come ripieni, in pratica si tratta di una crema pasticcera preparata con latte di riso e arricchita con purea di frutta. Non è assolutamente pesante come crema, è leggera e fresca e si sente molto il gusto della frutta.
Potete usare tutta la frutta che volete, la prossima sarà al kiwi ho già deciso... oppure fragola e ananas o quando sarà il tempo con le pesche!
La pasta frolla è priva di burro... l'ho preparata con olio d'oliva olio di riso... metà e metà.
Sono rimasta soddisfattissima di questa frolla, è profumata e molto croccante... promossa insomma!
Sono felice perchè alla mia amica è piaciuto molto... spero piaccia anche a voi :)
COLONNA SONORA DA ESECUZIONE
Devics "If We Cannot See "
INGREDIENTI
Per la crema:
una mela
una banana
un cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 uovo intero
2 cucchiai di zucchero di canna
1 bicchiere di latte di riso
50 gr di farina
1 pizzico di cannella
1 banana tagliata a rondelle
Per la pasta frolla:
300 gr di farina
100 gr di zucchero di canna
due uova
40 gr di olio evo
40 gr di olio di riso
due cucchiai di acqua fredda
Iniziamo dalla crema.
Frulliamo la frutta con il succo di limone e con lo zucchero, mettiamo in un pentolino e cuciniamo per 2-3- minuti aggiungendo un pizzichino di cannella (se piace). Sbattiamo l'uovo con lo zucchero, aggiungiamo la farina ed il latte di riso. Aggiungiamo la crema d'uovo alla purea di frutta e cicniamo per circa 10 minuti finchè non è ben addensato. Lasciamo raffreddare.
Prepariamo la pasta.
Tipica esecuzione... farina a fontana con le uova al centro, lo zucchero, gli olii e i due cucchiai di acqua... impastiamo bene bene fino ad ottenere una bella palla liscia che faremo riposare per mezz'ora.
Tiriamo la pasta su un foglio di carta forno (così si stacca meglio) e creiamo due dischi di uguale dimensione. Il primo è il fondo, il secondo è il coperchio. Creiamo dei bordi belli alti... circa dieci cm e adagiamo sul fondo le rondelle di banana (o i pezzi della vostra frutta preferita), copriamo con la crema e terminiamo con il secondo disco di pasta. Ripieghiamo i bordi per chiudere bene il coperchio e cuciniamo per 30-35 minuti a 180°.
Lasciamo raffreddare e spolverizziamo con zucchero a velo (o anche no).
Buona pappa :)