Detto fatto :)
Oggi parla di sua maestà la pizza, anzi del "gusto pizza", del concetto del pomodoro, mozzarella e origano che tanto mi sconfinfera le papille. Per me non c'è maggior soddisfazione di una pizza ben riuscita e fatta in casa con le mie manone ( non ve l'ho mai detto ma il Pandino al posto delle mani ha due badili).
Vi propongo due impasti diversi, entrambi a lievitazione veloce quindi astenersi puristi della lievitazione dai tempi biblici.
Il primo impasto prevede l'uso del malto d'orzo come "miglioratore" mentre il secondo ha come ingrediente segreto lo yogurt bianco. Il risultato in entrambi i casi è molto buono, digeribile e gustoso, l'impasto con il malto risulta più arioso e croccante, mentre l'impasto con lo yogurt è più leggero, soffice e veramente la pizza ne risulta "senza peso".
Lo so che non sono fini e bollose come quelle della pizzeria, nemmeno ci provo ad ottenere un risultato così e degno del vero nome di "pizza", ma cosa volete... ci si prova e il risultato soffice ci piace un sacco!
La terza versione è uno snack o una veloce cena serale, che se condita a dovere diventa una di quelle cose molto porcelle da mangiare in solitudine e con sommo piacere delle papille.
Sì, anche i panda mangiano cose porcelle ne vanno fierissimi! :)
PIZZETTE AL MALTO D'ORZO
Per l'impasto:
500 gr di farina 00
10gr di sale
50 gr di olio evo
due cucchiai di zucchero
15 gr di lievito (se fate lunga lievitazione se no raddoppiate )
250 gr di acqua
1 cucchiaione di malto d'orzo
Condimento:
passata di pomodoro
mozzarella
olio evo
sale
origano
Sciogliere il lievito e il malto nell'acqua tiepida, a parte mescolare la farina al sale e allo zuccheo e unirla poco a poco al composto liquido, unire l'olio e impastare per 5 minuti. Lasciar lievitare 2-3 ore.
Formare le vostre pizzette della grandezza preferita, condirle con passat di pomodoro fresco, mozzarella, un giro d'olio, sale origano. Cucinare a 200-200° per 10-15 minuti.
PIZZA ALLO YOGURT
INGREDIENTI
(per una pizza grande quanto una leccarda da forno standard)
Per l'impasto:
3000 gr di farina 00
10 gr di lievito di birra fresco
100 ml di yogurt bianco magro
100-150 ml di acqua
1 cucchiaino di sale fino
3 cucchiai di olio evo
Per il condimento:
Una ventina di pomodorini datterini
4-5 noci
5 pomodori secchi sottolio
acqua q.b.
sale
un cucchiaio d'olio evo
150 gr di mozzarella
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere la farina e fare un primo impasto, aggiungere il sale, lo yogurt e l'olio ed impastare molto bene per dieci minuti. Coprire con un canovaccio e far lievitare per 4-5 ore.
Il condimento in questo caso è un pesto freddo preparato frullando insieme i pomodorini, i gherigli di noce, i pomodori secchi tagliati a pezzetti, acqua quanto basta per renderlo cremoso e un cucchiaio d'olio evo.
Stendiamo la pasta lievitata sulla leccarda, distribuiamo il pesto e la mozzarella tagliata a dadini. inforniamo a 180-200° per 20-25 minuti.
PANINO PORCELLO GUSTO PIZZA
Beh mi vergogno a dirvi come si fa ... penso che parli da solo :)
Pane, mozzarella di bufala, passata di pomodoro fatta in casa con basilico, pomodori secchi, olio e origano...
Buona pappa :)
Adesso vi propongo questo brano dei Levinhurst...gruppo che andrò a sentire domani a Milano...fanno parte di questo gruppo Lol Tolhurst e Michael Dempsey, membri fondatori insieme a Robert Smith del nucleo originale dei Cure... alla voce la favolosa moglie di Lol, Cindy che oltre ad essere molro brava e davvero una donna speciale...
penso proprio che seguirà post dedicato :) ...