La maggior parte di questo pane era raffermo quindi cosa c'è di meglio di una tortina di pane?
La consistenza quasi cremosa di questo dolce mi piace tantissimo e con i giusti aromi diventa davvero molto piacevole... magari con una bella tazza di tè...
INGREDIENTI
300 gr pane raffermo
1 litro di latte
1 stecca di vaniglia
200 gr zucchero
1 uovo
100 gr uvetta
mezzo bicchierino di brandy
succo e buccia di mezzo limone
polvere di vaniglia
1 cucchiaio di cacao in polvere
COLONNA SONORA DA ESECUZIONE
The Only Ones "Even Serpents Shine"
Fate bollire il latte con la stecca di vaniglia incisa in lunghezza e versatelo ancora bollente sul pane frantumato il più possibile. Lasciate riposare per circa due ore e poi con frullate il tutto
o ammalgamate per bene con una forchetta. Ammollate l'uvetta con l'acqua calda ed unitela al pane insieme a tuti gli altri ingredienti. Mescolate con cura fino ad ottenere una crema.
Versate in uno stampo a cerniera precendemente unto con un po' di olio e spolverizzato con pangrattato.
Cucinate per un ora e mezza a 160°.
Aspettate che si raffreddi e poi pappate :)
6 commenti:
Che bel dolcetto!!questa è proprio una bella idea!!! grazie !
Buona la torta di pane...non l'ho mai mangiata, ma ultimamente l'ho vista molto in giro, anche alla tv fatta da simone rugiati, e mi fa proprio voglia, a breve la farò, e proverò sicuramente anche la tua ricetta, e ti farò sapere com'è venuta :) !!complimenti!! :)
Grazie mille Franci :)
provala ti assicuro che è davvero buona e poi ti liberi del pane raffermo :)
Ciao Tibia, carinissimo questo blog senza parlare del nome... :)
E' vero, anch'io ho già provato la torta di pane (dovrei provare anche questa) ed è sorprendentemente molto golosa. Brava
Grazie Dada!
Sei davvero gentile :)
Stasera vado a comprare un bel termometro e poi sarò finalmente pronta per la prova macarons!
mai fatta, ma mi sembra una soluzione ottima e dolce per recuperare il pane, me la segno grazie!
Posta un commento